Tra i vari, ricordo il 52′ SOTIC del 29-30 Maggio 93, quello sui Fissatori Esterni in Traumatologia del 92, quello sul Sistema di osteosintesi elastica endomidollare Marchetti-Vicenzi del 13.3.93, la 79′ SIOT del Novembre 94, il Corso Nazionale del GIFE nel 2001, l’OTODI Toscana del 2002 e dal 2001 al 2007 ha organizzato annualmente le Giornate Ortopediche della Val d’Elsa, nel 2008, 2009, 2010 Congressi di Aggiornamento annuale in Ortopedia e Traumatologia in collaborazione con il Dr Mario Manca a Carrara e a Viareggio
Nell’ottobre 2012 il Trauma Meeting, maggior congresso di traumatologia a livello italiano.
E’ autore di numerosi interventi a Congressi, tra i quali relazioni alla SIOT nel 1984, 1988, 1991, 1994, 1996 e 2000, e varie in Congressi Internazionali, quali il Congresso della Società Nazionale Polacca di Ortopedia, per due volte a Kurgan, Russia, nel Centro diretto da Ilizarov, nel 1991 e nel 1993 e al Congresso Nazionale della Società Ricostruzione-ASAMI del Nord America nel 1999 e nel 2000.
Ha partecipato in qualità di docente al “I Corso di Istruzione – Fissazione esterna in Italia”, tenutosi all’Università di Verona il 13-14 Dicembre 1996, con la lezione sulle ” Controindicazioni e svantaggi”, al II Corso, tenutosi all’Università di Bari, tenendo la lezione sul Fissatore di Ilizarov ed al III, tenutosi all’Università di Catania, sempre con una lezione sulle “Controindicazioni e svantaggi”, nel corso del quale è stato fondato il Gruppo Italiano Fissazione Esterna (GIFE) del quale è stato uno dei Soci Fondatori. La stessa lezione è stata tenuta al IV Corso, tenutosi a Milano nel Settembre 2000 e nei Corsi successivi tenutisi annualmente dal GIFE, compreso l’ultimo del 2006 nel decennale della Fondazione GIFE a Padova.
Ha gestito come docente i Corsi di Perfezionamento Master in Chirurgia Ortopedica, realizzati dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, sulla Fissazione esterna Assiale, tenutosi a Verona nel 1997, 98 e 99, tenendo lezioni sul Fissatore di Ilizarov.