Nel 1985 vincitore di un posto di dottorato di ricerca in ” Clinica e patologia degli organi di movimento” a seguito di concorso nazionale, nell’Aprile 1991 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presentando una dissertazione finale dal titolo ” L’impiego dell’apparato compressore distrattore di G.A. Ilizarov nell’ortopedia e traumatologia” davanti ad una commissione nazionale a Roma.
Nel 1990 e’ stato classificato al primo posto nel concorso indetto dalla USL 10/D per il CTO di Firenze per un posto di ruolo di assistente di Ortopedia e Traumatologia, in seguito a successivo concorso è poi stato nominato aiuto corresponsabile nel 1993, sempre prestando servizio nella 2a Clinica Ortopedica dell’Università.
Responsabile dell’ambulatorio dell’Università e dell’Azienda Careggi di “Ilizarov e Fissatori esterni”, per le Divisioni del C.T.O. e quelli afferenti dall’esterno.
Il 2.2.1998 il Direttore Generale dell’A.O. di Careggi gli ha conferito l’incarico d lettera “E” delle linee guida, Attività: “Allungamento degli Arti”.
Dal 1.1.2001 al 31.09.2007 a seguito di avviso pubblico , Direttore di struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Nuovo Val d’Elsa, Poggibonsi.
Rinnovo per un ulteriore quinquennio dopo verifica positiva nel 2006.
Dal 1.10.2007 al 31.8.2016 a seguito di avviso pubblico Direttore di struttura complessa dell’Ortopedia e Traumatologia delle Apuane, sia per il Presidio ospedaliero di Massa che quello di Carrara, USL1, incarico rinnovato a seguito di verifiche positive anche nel Dicembre 2015 per l’Ospedale Nuovo di Massa.
Dal 1.9.2016 a seguito di avviso pubblico Direttore area provinciale senese, USL Toscana Sud Est, Ortopedia e Traumatologia, con sede all’Ospedale di Poggibonsi.
In data 30.12.2018 si è dimesso per motivi personali dal sistema sanitario Pubblico, per inizare a lavorare nel settore Privato.