Incarichi

Incarichi

Dalla fondazione dell’OTODI, Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia, sezione Toscana avvenuta nel 1999, è stato eletto a far parte del Consiglio Direttivo.
Nel 2003 è stato eletto vice presidente e nel Settembre 2005 l’assemblea dei soci lo ha eletto Presidente Regionale per il biennio successivo, entrando in questo periodo nel Direttivo Nazionale della Società. Attualmente ricopre la carica di probiviro.
Eletto per il biennio 2003-2004 e rinnovato per il successivo 2005-2006 Consigliere nel Direttivo Nazionale della Nuova Ascoti, l’Associazione Sindacale degli Ortopedici Italiani, nonchè delegato Aziendale della USL7 di Siena dall’anno precedente e rappresentante Sindacale per l’Area Vasta Toscana Sud.
Dal 2005 delegato a rappresentare il Collegio dei Direttori di Ortopedia Universitari e Ospedalieri della Toscana dell’ Area Vasta Sud.
Nominato dal Consiglio Sanitario Regionale della Toscana nel 2007 membro del Gruppo “ Linea Guida percorsi riabilitativi” e di quello “Implementazione linea guida percorsi riabilitativi frattura del femore”.
Nel 2007 è stato eletto a Roma dall’assemblea dei soci della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia consigliere del direttivo Nazionale per il biennio successivo, dove è stato incaricato della Commissione Patrocini, di quella per i Rapporti con i Fisiatri, di quella delle Borse di Studi e Premi e della Commissione che ha portato a termine per il Congresso Nazionale 2008 a Roma le Linee Guida sul Consenso Informato in Ortopedia che la Società ha chiesto di adottare su tutto il territorio nazionale.
Per il biennio 2008-2010 è stato eletto Coordinatore del CDOT, Collegio dei Direttori Universitari e Ospedalieri di Ortopedia e Traumatologia della Toscana, in questa veste è stato regolarmente convocato dall’Assessore nelle riunioni del Consiglio Regionale dei sanitari, sia per l’intensità di cure, per le variazioni ai LEA che per la valutazione dei Primari.
Dal Giugno 2009 nominato con delibera del Direttore Generale membro della Commissione Terapeutica Aziendale della AUSL 1 di Massa e Carrara.
Nel 2009 e 2010 responsabile scientifico dei corsi sulla Fissazione Esterna organizzati a livello nazionale dalla CSR patrocinati dall’OTODI nazionale, primi corsi che hanno ottenuto il patrocinio di questa Società.
Nel 2011 al I Congresso della Società Italiana di Fissazione Esterna, nata dalla fusione dell’Asami e del GIFE, è stato eletto dall’assemblea dei soci membro del Consiglio Direttivo.
Dal 2015 al 2016 rappresentante sindacale aziendale Anpo Ascoti Fials medici.
Nel 2013 eletto Vice Presidente della del SIFE , successivamente nel Maggio 2016 eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci riunitasi a Bari Presidente Nazionale della Società. Alla scadenza nel 2018 eletto tra i probiviri.

Dal 1988 e’ entrato a far parte del comitato di redazione della rivista scientifica “Algologia”, poi degli “Aggiornamenti CIO” dal 2005, del “Journal of Orthopaedics and Traumatology” e di “ Lo Scalpello-OTODI Educational” dal 2006.
Ha tradotto nella 7′ edizione della “Chirurgia Ortopedica di Campbell” ed. Grasso, 1991, i capitoli: 22, Principi generali delle amputazioni, p. 601-12; 23, Amputazioni dell’arto superiore, p.613-34; 24, Amputazioni a livello dell’anca e del bacino, p.635-44; 25, Amputazioni degli arti superiori, p.645-55; 30, Generalità sulle neoplasie, p. 753-58; 31, Tumori ossei benigni; p. 724-76; 41, Artroprotesi dell’anca, p. 1229-500.